Dieci narratori per un museo, un Metamuseo per tutti! Il Metamuseo Girovago in EXATR dal 3 al 28 novembre 2021 con stravaganti opere tridimensionali tra riciclo, storytelling e fantastica ha proposto un programma online e di visite esperienziali per tutto il mese, ogni ora su prenotazione, grazie anche ad un resident storyteller.
Quali sono i significati e le conoscenze che vengono costruite e circolate nei musei? Alcuni fanno eco ai dibattiti sociali contemporanei e incorporano programmi, elementi, narrazioni, per essere inclusivi e “culturalmente produttivi”. Il Metamuseo Girovago presenta il riuso creativo in sculture con l’anima che interrogano il quotidiano e le sue prospettive come quelle dell’economia circolare e della cultura ludica amplificate da una struttura narrativa per diventare noi stessi generatori di cambiamento. Dal 3 al 28 novembre, dalle 16 alle 19, all’EXATR, di via Ugo Bassi 16 e in via Marsala 9, a Forlì si è sviluppata la nuova performance del Metamuseo girovago in relazione dinamica con il Centro Italiano Storytelling e Spazi Indecisi, Linee di Rigenerazione, Museo diffuso dell’abbandono. Anche in questa edizione è stato interessante incontrare un museo con una struttura narrativa, ma soprattutto pieno di storie, grazie anche a 10 cantastorie, narratori, fabulatori d’eccezione: Anna Facciani, Elena Asciutti, Flavio Milandri, Giovanna Conforto, Lia Zannetti, Mariagrazia Carraroli, Ornella Mercuri, Renata Franca Flamigni, Silvia Cikron Corbellini, Stefania Ganzini.