Conferenza annuale FEST 2022

Quante spezie?

Conferenza annuale FEST 2022

1/06/2022
- 4/06/2022
Vilnius (Lt)

Quante spezie? Quanto sale, pepe, tensione aggiungere alla tua storia? FEST – Federation for European Storytelling e SMK – University of Applied Social Sciences ci hanno atteso alla Conferenza annuale FEST 2022 a Vilnius, in Lituania, dall’1 al 4 giugno 2022 un invito ai narratori dall’Europa e oltre, per scoprire l’arte della narrazione orale anche in un ambiente aumentato digitalmente.

Tra le quattro realtà aderenti a FEST dall’Italia il Centro Italiano Storytelling è stato presente con Stefania Ganzini e Flavio Milandri a portare lo sguardo dello storytelling applicato nell’interessante momento di incontro e networking. Molto saporito è stato il menù proposto da FEST nelle varie sessioni di incontro, dialogo, formazione come “The World Café Experience”, una sessione dinamica per condividere idee e conoscenze, attraverso il dialogo e la collaborazione. Oppure attraverso il lavoro con storie di cicatrici, un workshop che ha esplorato la storia vista come un luogo di negoziazione sulla mimesi in cui il personale, l’intimo, il pubblico, l’estetica si incontrano e si riflettono nell’interazione.

Scorrendo il nutrito elenco non mancava un workshop su come portare la storia in una forma narrabile. È necessario, infatti, considerare il bilanciamento della libertà artistica, i fatti, il mantenimento dell’integrità nei confronti delle figure storiche. Transitando poi tra una collaborazione incrociata storytelling e settore turistico ci si è spinti là dove la tensione, la spezia principale del piatto (storia) è ciò che conferisce sapore e gusto unico. Senza spezie il menù sarà insapore, insipido, insignificante! Quanto sale, pepe e quanta tensione aggiungere alla storia? Come non esagerare, ma non ridurre: cerca sempre la migliore ricetta per la tua storia insieme a narratori da tutta Europa come è avvenuto alla Conferenza FEST di Vilnius con il Centro Italiano Storytelling e gli altri.