Siamo tutti nati narratori.
Al Metamuseo di Palazzo Sassi Masini, via Sassi 17 Forlì, sabato 19 ottobre dalle 17,00 a cura del Centro Italiano Storytelling si è svolta una condivisione di storie (un circolo di narratologia) per tutti con tisana e ciambella, ad ingresso libero. Storie piccole e grandi ma a proposito di quelle evocative non mancherà un omaggio a Leonardo Da Vinci con la storyteller internazionale Giovanna Conforto (via Skype), dallo Scottish Storytelling Festival, Leonardo da Vinci is famous for his research on Art, Architecture, Science and many other disciplines, but stories? Poco importa se si fa business, scienza o mitologia il cervello collega fatti e l’essere umano interpreta e capisce gli eventi in maniera narrativa.
Il progetto Metamuseo girovago nella sua quinta performance era presentato da Fantariciclando, con il contributo della Regione Emilia-Romagna – Piano di Azione Ambientale per un futuro sostenibile 2011/2013. Insieme a ER.GO – Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori, Progetto Quadreria in Pediatria, Action Line, LUnGi – Libera Università del Gioco, Tank – Sviluppo immagine, Centro Italiano Storytelling, la Guida dei Bambini, Puntodonna APS, Cosascuola Music Accademy. Con il contributo del Comune di Forlì e il patrocinio dell’Ausl Romagna.