Ferragosto è una ricorrenza tipicamente italiana. In molti paesi non hanno idea di cosa si parli quando si nomina questa festa e spesso è un giorno feriale come un altro. In Italia è invece un giorno importante e una delle vocazioni del Centro Italiano Storytelling è celebrare le storie delle festività tradizionali.
Storie di Ferragosto. Ferragosto è una festa con tante storie. La prima storia risiede nel nome. La festa di Ferragosto deriva da feriae Augusti (riposo di Augusto), in onore di Ottaviano Augusto, primo imperatore romano, da cui prende il nome il mese di agosto, che fu il primo ad istituire le “ferie”! Derivavano dalle Consualia, feste che celebravano la fine dei lavori agricoli, dedicate a Conso che era il dio della terra e della fertilità. Inoltre la Chiesa celebra la ricorrenza dell’Assunzione di Maria Vergine al cielo (festa dell’Assunta); nel VII secolo la festa fu inglobata nella religione cattolica. La Chiesa fece coincidere il Ferragosto con l’Assunzione di Maria, spostando la data dal primo al 15 agosto.
Storie di Ferragosto un evento con il Patrocinio del Comune di Portico e San Benedetto.