Omaggio a Rodari, performance narrativa al Metamuseo Girovago

Storytelling circle per Rodari al Metamuseo.

Omaggio a Rodari, performance narrativa al Metamuseo

16/11/2020
- 21/11/2020
Emilia Romagna

Storytelling circle per Rodari al Metamuseo. Il Metamuseo Girovago progetto per la rigenerazione urbana al Centro I Portici dal 16 al 21 novembre 2020, ha proposto “Superpollo! storia di un altro punto di vista”, una condivisione di racconti con il Centro Italiano Storytelling e l’omaggio a Gianni Rodari. Collegamento satellitare con “Il pulcino cosmico” chiamato Superpollo! inviato alla Conferenza Onu sui cambiamenti climatici Cop26 in programma a Glasgow. E poi storie, storytelling, comunità: un gioco tra storymaker, narratori e cantastorie tra cambiamenti, adattamenti e visioni.

Storytelling circle per Rodari. L’evento trasformato in attività online, causa restrizioni per la lotta alla pandemia, è stato realizzato con una serie di storie di Gianni Rodari reinterpretate da storyteller/narratori di Toscana, Friuli, Romagna. Una dopo l’altra, una al giorno (fino al 21 novembre), dal Metamuseo per argomentare nei fatti l’attualità di questo autore meravigliosamente vivo nel fare pedagogico e narrativo a partire dal 18 novembre con la presentazione online dell’iniziativa di Giovanna Conforto, direttore creativo, che con tutto il Centro Italiano Storytelling sta lavorando per creare inedite alchimie sulla relazione musei-storytelling. Le storie sono ovunque: le storie sono il modo in cui ogni giorno percepiamo, organizziamo e comunichiamo la nostra vita. Con le storie raccontiamo il nostro modo di vivere. 

Il progetto Metamuseo per la rigenerazione urbana, nella sua sesta performance, al Centro Commerciale I Portici è stato presentato da Fantariciclando e Metamuseo girovago, con il contributo della Regione Emilia-Romagna – Piano di Azione Ambientale per un futuro sostenibile 2011/2013. Insieme a Museum of Childhood Ireland, Quadreria in Pediatria, Action Line, LUnGi – Libera Università del Gioco, Centro Italiano Storytelling, Esserelite, Viviforlì, Soroptimist International Club di Forlì, Les animaux improbables, Art Health Therapy School. Con il contributo del Comune di Forlì e il patrocinio dell’Ausl Romagna.