Seminario sull'educazione nei centri di cultura europei.

Storytelling, musei, Erasmus+

Seminario sull'educazione nei centri di cultura europei.

25/03/2021
- 26/03/2021
Bratislava

Cultura, Europa, Culture! A4 – Spazio per la Cultura Contemporanea (Bratislava) ha proposto un seminario sull’educazione informale nei centri di cultura europei. Un panel di 8 relatori su due giornate per un evento online con esempi, best practice e casi di studio. Tra questi troviamo anche il Metamuseo girovago (Centro I Portici) edizione 2020 grazie al Centro Italiano Storytelling. Il seminario fa parte del progetto europeo SPOTing coordinato da TEH e finanziato dal programma Erasmus+.

Storytelling, musei, Erasmus+. Uno dei temi che nelle due giornate era da approfondire è stato narrazione come forma di educazione applicata. La necessità era partire da pratiche dove l’approccio allo storytelling è parte di un programma articolato e non di un singolo evento. Sono stati coinvolti circa 70 partecipanti tra rappresentanti dei centri culturali in Europa, membri di TEH e operatori dell’educazione. L’incontro Il Ruolo dei centri di cultura come siti di educazione informale sul territorio e a livello regionale, nazionale e internazionale, che ha visto protagonisti Storytelling e musei con il Centro Italiano Storytelling, si è svolto il 25 e il 26 marzo, live streaming, online sulla piattaforma Zoom.

Il Centro Italiano Storytelling ha argomentato un progetto realizzato nel novembre 2020 in un museo d’arte temporaneo, ospitato in un negozio sfitto, con l’obiettivo di dare una nuova vita a quel luogo, creare un centro di produzione culturale, far incontrare bellezza, attenzione, sviluppo umano nel quartiere. Il titolo dell’intervento Bridging tangible and intangible heritage in Museum Education through Storytelling ha avuto come relatrice Giovanna Conforto direttrice creativa del Centro Italiano Storytelling, l’unico in Italia che si occupa di storytelling applicato. Storytelling, musei, Erasmus+: l’animata relazione ha riguardato lo storytelling e i musei in generale e, passando per l’esperienza alla Galleria degli Uffizi a Firenze, approderà al caso studio “Storytelling @ Museum of the future”, una collaborazione di lungo periodo tra il Centro Italiano Storytelling e il Metamuseo Girovago.