Marrakech International Storytelling Festival

Voci ancestrali

Marrakech International Storytelling Festival

12/02/2023
- 19/02/2023
Marrakech – Centro Storico

Parole di fuoco volavano lontano, ma non più di quanto volesse il cantastorie. Ottanta narratori provenienti da ogni continente si sono incontrati a Marrakech per “Voci ancestrali”, la seconda edizione del festival internazionale di storytelling. Un festival gratuito con eventi diffusi in tutta la cosiddetta Città Rossa del Marocco, ospitati in spazi pubblici, musei e monumenti, nonché caffè, ristoranti e Riad.

Riecheggiano voci ancestrali. La piazza (la “Place”) di giorno è un’enorme distesa di seduzioni (cobra incantati, scimmie, venditori), mentre al calar del sole si popola di bancarelle. Al Marrakech International Storytelling Festival, dal 12 al 19 febbraio 2023, è stato presente anche il Centro Italiano Storytelling con Stefania Ganzini e Flavio Milandri. Gli spettacoli si sono svolti in numerosi luoghi, tra cui caffè, musei e Riad storici. Più di ottanta rinomati narratori e poeti da tutto il mondo hanno raccontato in diverse lingue tra cui inglese, darija e amazigh. Non sono mancati laboratori, iniziative educative, momenti di socializzazione e opportunità per imparare, crescere, raccontare. Il festival, come il World Storytelling Café, è stato curato dal maestro narratore John Row.

Far vibrare la Medina di storie? Ogni quartiere a Marrakech ha il suo hammam, il suo forno del pane e il suo contastorie. Il Festival ha avuto anche finalità sociali, per cui è stato suggerito a tutti i visitatori, cantastorie, ascoltatori, di portare con sé vestiti di ricambio per una  raccolta e successiva distribuzione ai bisognosi della città e dei villaggi circostanti. Il Festival sostiene sia la mensa dei poveri, presso l’Henna Café, sia l’offerta di istruzione gratuita alla comunità locale.