Arboreto di Storie a Santa Maria a Ferrano. Laboratorio di storytelling con Enedina Sanna in collaborazione con il Centro Italiano Storytelling. Nella cornice di Santa Maria a Ferrano (FI), circondata da boschi e immersa in un paesaggio di poetica bellezza, ci incontreremo, a fine maggio, per un laboratorio di storytelling intorno alle storie di alberi che Enedina ha pensato di chiamare “Arboreto di Storie”. Dalle sue parole in breve le direttrici principali del workshop. Indagheremo il nostro rapporto con gli esseri viventi più grandi e più antichi che ci accompagnano in questa vita sulla terra. Metteremo insieme elementi diversi, l’osservazione scientifica e empirica, i simboli e i miti, lasciando spazio anche alla “rêverie”.
Il laboratorio si rivolge a persone adulte (+18 anni), anche senza esperienza nella narrazione orale. Vi parlerò della mia esperienza di narratrice, come mi sono formata attraverso la ricerca negli archivi e di coloro che considero i miei/le mie maestri/e. I temi sui quali attualmente concentro la mia riflessione sono: il rapporto tra le storie e l’ambiente naturale; la relazione tra storyteller e comunità (comunità esistenti/ resistenti/da ricostruire o da costruire ex novo). Sono due temi interconnessi. Il lavoro si svolgerà sia in gruppo che a coppie. Porterò un piccolo “vivaio” di storie di alberi sulle quali lavorare: leggende e fiabe popolari, ma anche storie vere, che parlano della relazione tra alberi, paesaggi e umani. Anche i partecipanti saranno invitati a ricercare queste storie nella propria storia familiare, nel proprio territorio per condividerle insieme. Ci sarà un momento dedicato alla conoscenza del paesaggio di Santa Maria Ferrano, attraverso camminate, se fosse possibile in compagnia di persone che custodiscono la memoria del luogo.
Enedina Sanna nel 2021 ha pubblicato “Piccolo Manuale di Storytelling o del Raccontare con la Voce”, per approfondire la sua biografia consulta il Sito Internet www.enedinasanna.com.