Pomeriggio di storie - social telling.

C’era una casa molto carina…

Pomeriggio di storie - social telling.

16/08/2023
- 16/08/2023
Dalle 18,00
Bocconi (FC).

Solo storie o altri sguardi sui luoghi e sull’abitare? I luoghi sono spesso come tessere di un mosaico che aspettano ad ogni incontro di essere conosciute, valorizzate, ricomposte. Il 16 Agosto a Bocconi (RomagnaToscana) Storytelling Circle per un ferragosto alternativo con “C’era una casa molto carina…” a cura del Centro Italiano Storytelling.

Per Ferragosto l’abitare sarà giocosamente indagato secondo una trama che unisce il passato con il presente, attraverso l’analisi degli archetipi, il cui confronto nel racconto orale produce uno spazio nuovo, una speranza futura. Questo incontro di narratori nello spazio pubblico parte del progetto Come a Casa il 16 agosto in via della Brusia a Bocconi (Comune di Portico di Romagna – FC) dalle 18 animerà uno Storytelling Circle, con ingresso libero, per un ferragosto alternativo con “C’era una casa molto carina…” a cura del Centro Italiano Storytelling.

Grazie al contributo del pensiero narrativo, con l’intervento degli storyteller (contastorie) Lia Zannetti, Anna Facciani, Ornella Mercuri, Stefania Ganzini, Flavio Milandri, il Centro Italiano Storytelling agiterà il pomeriggio estivo con una colorata panoramica di storie che spaziano dalla conservazione della diversità alla cura, ai mestieri, dalla tecnologia alla ricerca, interrogandosi gioiosamente sull’autonomia culturale, produttiva, civica delle comunità locali come mezzo per favorire la diversità che appare principale condizione sia per recuperare la capacità di vivere nei luoghi senza danneggiarli, garantendo il benessere diffuso, sia per proporre condizioni di vita appetibili per le diverse generazioni.

C’era una casa molto carina… è un evento del progetto, D. n° 5154850 – B. 1748/23 R.E-R, Come a Casa, contrastare le solitudini attraverso la qualità dello spazio, del tempo e delle relazioni, Fondazione Abitare, Auser Forlì, Arci Forlì, Centro Italiano Storytelling, La Compagine di San Tomè, APR-Progetto Ruffilli ODV, con il contributo de Regione Emilia-Romagna e Ministero del Lavoro, il patrocinio del Comune di Portico di Romagna. Per informazioni info@centroitalianostorytelling.it.

 

[Immagine courtesy Renate, elaborazione grafica Collettivo FAM]

info e contatti per questo evento

+39 0543967047
via della Brusia a Bocconi (Comune di Portico di Romagna - FC)

Altri eventi

Once upon a time … in Tamil Nadu.

India. Parole, desideri, ricordi.

Once upon a time … in Tamil Nadu.
01/09/2023
- 30/09/2023
Vari
Tamil Nadu (India)

A inizio settembre, rappresentato dai narratori Stefania Ganzini e Flavio Milandri, il Centro Italiano Storytelling sarà in tournée nel Sud dell'India, partendo da Chennai, nel Tamil Nadu, dove proporrà laboratori di narrazione per bambini e ragazzi. Questo progetto è il risultato della collaborazione di lungo periodo con la narratrice indiana di fama internazionale Jeeva Raghunath, che nel 2019 ha tenuto una masterclass di storytelling presso il Centro Italiano Storytelling.

At the beginning of September, represented by the storytellers Stefania Ganzini and Flavio Milandri, the Italian Storytelling Centre will be touring Southern India, starting from Chennai, in Tamil Nadu, where it will offer storytelling workshops for children and youngsters. This project is the result of the long-term cooperation with the internationally acclaimed Indian storyteller Jeeva Raghunath, who in 2019 held a storytelling masterclass at the Italian Storytelling Centre.

Pomeriggio di storie - social telling.

C’era una casa molto carina…

Pomeriggio di storie - social telling.
16/08/2023
- 16/08/2023
Dalle 18,00
Bocconi (FC).

Ferragosto alternativo? “C’era una casa molto carina…” a cura del Centro Italiano Storytelling! Per Ferragosto l'abitare sarà giocosamente indagato secondo una trama che unisce passato e presente per lanciare una speranza futura. Questo incontro di narratori è parte del progetto Come a Casa, con il contributo de Regione Emilia-Romagna e Ministero del Lavoro. Patrocinio del Comune di Portico di Romagna. Il 16 agosto a Bocconi, dalle 18, non perderti questo Storytelling Circle con ingresso libero.

Alternative mid-August? “There was a very nice house…” by the Italian Storytelling Center! For mid-August, living will be playfully investigated according to a plot that unites the past with the present, the comparison of which in the oral story produces a new space, a future hope. This meeting of storytellers is part of the "Come a Casa" project, with the contribution of the Emilia-Romagna Region and the Italian Ministry of Labour, the patronage of the Municipality of Portico di Romagna. On 16 August, in via della Brusia a Bocconi (Municipality of Portico di Romagna - FC), from 6 pm, don't miss this Storytelling Circle with free admission.

Storie e accumulazione creativa

Summer, storie d’estate.

Storie e accumulazione creativa.
21/06/2023
- 30/09/2023
Vari
Italia

Storie d’estate! Storie e accumulazione creativa. Per migliaia di anni le comunità hanno trasmesso il loro sapere e le regole sociali mediante la narrazione. La narrazione è trasversale a tutte le culture, le epoche, i luoghi: questa estate, in Romagna Toscana, si potrà incontrare il “pensiero narrativo” in vari eventi pubblici e di comunità proposti dal Centro Italiano Storytelling. Ecco il calendario!

Summer Stories! Stories and creative accumulation. For thousands of years communities have transmitted their knowledge and social rules through storytelling. Narrative is transversal to all cultures, eras, places: this summer, in Romagna Toscana (Italy), it will be possible to meet the "narrative thought" in various public and community events proposed by the Italian Storytelling Center. Here is the calendar!