Siamo certi non ci manchi la poetica di Italo Calvino? A inizio settembre, rappresentato dai narratori Stefania Ganzini e Flavio Milandri, il Centro Italiano Storytelling sarà in tournée nel Sud dell’India, partendo da Chennai, nel Tamil Nadu, dove proporrà laboratori di narrazione per bambini e ragazzi. Questo progetto è il risultato della collaborazione a lungo termine con la narratrice indiana di fama internazionale Jeeva Raghunath, che nel 2019 ha tenuto una masterclass di storytelling presso il Centro Italiano Storytelling.
Gli atelier di narrazione di storie ambientali, italiane e internazionali, si svolgeranno al Y.M.C.A. College e al Madras Gymkhana Club di Chennai. Il Y.M.C.A. College per la formazione di insegnanti di educazione fisica e nelle scienze affini è impegnato nel fornire anche abilità tecniche di gioco, competizioni sportive e programmi di ricerca. Il Madras Gymkhana Club è un’istituzione di 135 anni, istituita per promuovere attività sportive, sociali e culturali con parco per bambini e biblioteca. I suoi portali hanno sempre accolto migliaia di membri di vari paesi, cittadinanze, background religiosi, sociali ed economici con uguale calore e fratellanza.
Il percorso proseguirà per Puducherry con tappa a Adishakti (Auroville). Incontri, storie, persone e città, che sono un insieme di tante cose: di memoria, di desideri, di segni d’un linguaggio; le città sono luoghi di scambio, come spiegano tutti i libri di storia dell’economia, ma questi scambi non sono soltanto scambi di merci, sono scambi di parole, di desideri, di ricordi. Nel centenario della nascita di Italo Calvino ecco vivificarsi nell’esperienza e nella narrazione applicata un omaggio a “Le città invisibili” con qualche nuova storia e qualche neo eco-city … nata per gioco.