Storie d’estate: social telling e altre pratiche di comunità, storie e accumulazione creativa. Per migliaia di anni le comunità hanno trasmesso il loro sapere e le regole sociali mediante la narrazione. La narrazione è trasversale a tutte le culture, le epoche, i luoghi: questa estate, in Romagna Toscana, si potrà incontrare il “pensiero narrativo”, le storie, i racconti e le narrazioni in vari eventi pubblici e comunitari in compagnia del Centro Italiano Storytelling.
Ecco il calendario.
Giugno
14/16, FEST meeting, Centro Italiano Storytelling in Ungheria a Veszprèm. The FEST – Federation for European Storytelling – the european storytelling event of the year, in Veszprém, Hungary.
16 ore 9,00 in presenza e online. (Storytelling & habitat). Come a casa – contrastare le solitudini attraverso la qualità dello spazio, del tempo e delle relazioni. Centro Italiano Storytelling, Auser e altri. Coordinamento operativo bando Regione E-R approvato per progetti del Terzo settore – annualità 2023-24.
17, Mattinata con le mamme di San Martino in Villafranca (FC). Libri e narrazioni per la crescita. Centro Italiano Storytelling, Soroptimist International Club Forlì e Fantariciclando.
21. “Storytelling. Homo Narrans, il ritorno”, Flavio Milandri. Conosci i siti di Storytelling dell’European Network of Storytelling Sites and Towns Cultural Associations (ENSST)? Un repertorio con diverse centinaia di luoghi nell’UE collegati a racconti, narrazioni, progetti, e tra questi il Centro Italiano Storytelling.
27. Storytelling & environment. Clima e legalità: sinergie e sostenibilità nelle comunità. Centro Italiano Storytelling, Fantariciclando e altri. Coordinamento operativo progetto rif. domanda n. 5154742 – Bando 1748/23 R.E-R approvato.
Luglio
8, Locanda Tinti (FI) “Colori d’estate …” post-solstizio con il Centro Italiano Storytelling.
11. Convivium. Dialoghi e storie attorno a un tavolo. Portico di Romagna (FC).
14 in presenza e online. (Storytelling & habitat). Come a casa – contrastare le solitudini attraverso la qualità dello spazio, del tempo e delle relazioni. Centro Italiano Storytelling e altri. Coordinamento operativo bando Regione E-R approvato per progetti del Terzo settore – annualità 2023-24.
Agosto
16. Bocconi (RomagnaToscana). Cosa? Casa! Habitat, ambiente, comunità. Centro Italiano Storytelling – Storytelling Circle. Con il sostegno de Rete Come a Casa e Regione Emilia-Romagna.
Agosto, Portico di Romagna (FC), (Re)estate con … Centro Italiano Storytelling – Social Telling
Agosto. Valorizzare il territorio attraverso le storie. FolkLand – progetto turismo nei borghi. SelkInc editore e Centro Italiano Storytelling.
Settembre
1-2. Passaggio in India, dove lo storytelling è materia scolastica. Centro Italiano Storytelling.
9. Una scuola piccola come il paese e grande come il mondo. Ore 15 Teatro Iris Versari – Portico di Romagna. Con esponenti del Patto di Comunità Val Montone e altri.
15 in presenza e online. (Storytelling & habitat). Come a casa – contrastare le solitudini attraverso la qualità dello spazio, del tempo e delle relazioni. Centro Italiano Storytelling e altri. Coordinamento operativo bando Regione E-R approvato per progetti del Terzo settore – annualità 2023-24.