Storie e accumulazione creativa

Summer, storie d’estate.

Storie e accumulazione creativa.

21/06/2023
- 30/09/2023
Vari
Italia

Storie d’estate: social telling e altre pratiche di comunità, storie e accumulazione creativa. Per migliaia di anni le comunità hanno trasmesso il loro sapere e le regole sociali mediante la narrazione. La narrazione è trasversale a tutte le culture, le epoche, i luoghi: questa estate, in Romagna Toscana, si potrà incontrare il “pensiero narrativo”, le storie, i racconti e le narrazioni in vari eventi pubblici e comunitari in compagnia del Centro Italiano Storytelling.

Ecco il calendario.

Giugno

14/16, FEST meeting, Centro Italiano Storytelling in Ungheria a Veszprèm. The FEST – Federation for European Storytelling – the european storytelling event of the year, in Veszprém, Hungary.

16 ore 9,00 in presenza e online. (Storytelling & habitat). Come a casa – contrastare le solitudini attraverso la qualità dello spazio, del tempo e delle relazioni. Centro Italiano Storytelling, Auser e altri. Coordinamento operativo bando Regione E-R approvato per progetti del Terzo settore – annualità 2023-24.

17, Mattinata con le mamme di San Martino in Villafranca (FC). Libri e narrazioni per la crescita. Centro Italiano Storytelling, Soroptimist International Club Forlì e Fantariciclando.

21.Storytelling. Homo Narrans, il ritorno”, Flavio Milandri. Conosci i siti di Storytelling dell’European Network of Storytelling Sites and Towns Cultural Associations (ENSST)? Un repertorio con diverse centinaia di luoghi nell’UE collegati a racconti, narrazioni, progetti, e tra questi il Centro Italiano Storytelling.

27. Storytelling & environment. Clima e legalità: sinergie e sostenibilità nelle comunità. Centro Italiano Storytelling, Fantariciclando e altri. Coordinamento operativo progetto rif. domanda n. 5154742 – Bando 1748/23 R.E-R approvato.

Luglio

8, Locanda Tinti (FI) “Colori d’estate …” post-solstizio con il Centro Italiano Storytelling.

11. Convivium. Dialoghi e storie attorno a un tavolo. Portico di Romagna (FC).

14 in presenza e online. (Storytelling & habitat). Come a casa – contrastare le solitudini attraverso la qualità dello spazio, del tempo e delle relazioni. Centro Italiano Storytelling e altri. Coordinamento operativo bando Regione E-R approvato per progetti del Terzo settore – annualità 2023-24.

Agosto

16. Bocconi (RomagnaToscana). Cosa? Casa! Habitat, ambiente, comunità. Centro Italiano Storytelling – Storytelling Circle. Con il sostegno de Rete Come a Casa e Regione Emilia-Romagna.

Agosto, Portico di Romagna (FC), (Re)estate con … Centro Italiano Storytelling – Social Telling

Agosto. Valorizzare il territorio attraverso le storie. FolkLand – progetto turismo nei borghi. SelkInc editore e Centro Italiano Storytelling.

Settembre

1-2. Passaggio in India, dove lo storytelling è materia scolastica. Centro Italiano Storytelling.

9. Una scuola piccola come il paese e grande come il mondo. Ore 15 Teatro Iris Versari – Portico di Romagna. Con esponenti del Patto di Comunità Val Montone e altri.

15 in presenza e online. (Storytelling & habitat). Come a casa – contrastare le solitudini attraverso la qualità dello spazio, del tempo e delle relazioni. Centro Italiano Storytelling e altri. Coordinamento operativo bando Regione E-R approvato per progetti del Terzo settore – annualità 2023-24.

Altri eventi

Once upon a time … in Tamil Nadu.

India. Parole, desideri, ricordi.

Once upon a time … in Tamil Nadu.
01/09/2023
- 30/09/2023
Vari
Tamil Nadu (India)

A inizio settembre, rappresentato dai narratori Stefania Ganzini e Flavio Milandri, il Centro Italiano Storytelling sarà in tournée nel Sud dell'India, partendo da Chennai, nel Tamil Nadu, dove proporrà laboratori di narrazione per bambini e ragazzi. Questo progetto è il risultato della collaborazione di lungo periodo con la narratrice indiana di fama internazionale Jeeva Raghunath, che nel 2019 ha tenuto una masterclass di storytelling presso il Centro Italiano Storytelling.

At the beginning of September, represented by the storytellers Stefania Ganzini and Flavio Milandri, the Italian Storytelling Centre will be touring Southern India, starting from Chennai, in Tamil Nadu, where it will offer storytelling workshops for children and youngsters. This project is the result of the long-term cooperation with the internationally acclaimed Indian storyteller Jeeva Raghunath, who in 2019 held a storytelling masterclass at the Italian Storytelling Centre.

Pomeriggio di storie - social telling.

C’era una casa molto carina…

Pomeriggio di storie - social telling.
16/08/2023
- 16/08/2023
Dalle 18,00
Bocconi (FC).

Ferragosto alternativo? “C’era una casa molto carina…” a cura del Centro Italiano Storytelling! Per Ferragosto l'abitare sarà giocosamente indagato secondo una trama che unisce passato e presente per lanciare una speranza futura. Questo incontro di narratori è parte del progetto Come a Casa, con il contributo de Regione Emilia-Romagna e Ministero del Lavoro. Patrocinio del Comune di Portico di Romagna. Il 16 agosto a Bocconi, dalle 18, non perderti questo Storytelling Circle con ingresso libero.

Alternative mid-August? “There was a very nice house…” by the Italian Storytelling Center! For mid-August, living will be playfully investigated according to a plot that unites the past with the present, the comparison of which in the oral story produces a new space, a future hope. This meeting of storytellers is part of the "Come a Casa" project, with the contribution of the Emilia-Romagna Region and the Italian Ministry of Labour, the patronage of the Municipality of Portico di Romagna. On 16 August, in via della Brusia a Bocconi (Municipality of Portico di Romagna - FC), from 6 pm, don't miss this Storytelling Circle with free admission.

Storie e accumulazione creativa

Summer, storie d’estate.

Storie e accumulazione creativa.
21/06/2023
- 30/09/2023
Vari
Italia

Storie d’estate! Storie e accumulazione creativa. Per migliaia di anni le comunità hanno trasmesso il loro sapere e le regole sociali mediante la narrazione. La narrazione è trasversale a tutte le culture, le epoche, i luoghi: questa estate, in Romagna Toscana, si potrà incontrare il “pensiero narrativo” in vari eventi pubblici e di comunità proposti dal Centro Italiano Storytelling. Ecco il calendario!

Summer Stories! Stories and creative accumulation. For thousands of years communities have transmitted their knowledge and social rules through storytelling. Narrative is transversal to all cultures, eras, places: this summer, in Romagna Toscana (Italy), it will be possible to meet the "narrative thought" in various public and community events proposed by the Italian Storytelling Center. Here is the calendar!